“La differenza” di Chiara Ragnini è un disco che merita sicuramente di essere ascoltato, acquistato, sostenuto (e non necessariamente in quest’ordine considerata la sua genesi).
Uscito il 28 Aprile 2017 e finanziato da una raccolta fondi su MusicRaiser, al momento vanta due singoli estratti “Un colpo di pistola” e “Grigiocielo” di cui è possibile ammirarne i videoclip su YouTube.
La canzone che apre il disco è proprio il primo singolo “Un colpo di pistola”. Un inizio col botto, sia dal punto di vista del ritmo serrato e delle sonorità aggressive, sia per quel che riguarda il testo e il messaggio della canzone. Con “Un colpo di pistola” è come se la cantautrice desse subito uno schiaffo all’ascoltatore richiamandone immediatamente la più completa attenzione. Brano efficace e d’impatto.
Nella tracklist spiccano “La differenza” che dà il titolo all’album (ritornello ipnotico, orecchiabile e accattivante); “Grigiocielo” che apre la seconda metà del disco (brano elegante e di classe, come il video che l’accompagna) e “Coda” come ultima traccia (un featuring con Roggy Luciano, interessante artista hip-hop).
Se “Un colpo di pistola” è la canzone manifesto dell’album, i brani che la seguono ne confermano la dichiarazione d’intenti a livello sonoro-musicale, smorzandone un po’ i ritmi. Il risultato è un album electro-pop di qualità che suona molto moderno, quasi futuristico. Un disco oggettivamente bello, meritevole di esistere e che rende onore alla musica italiana.
Chi conosce Chiara Ragnini da tempo non può fare a meno di notare il cambiamento radicale di stile rispetto al precedente album “Il giardino di rose”, un disco pop-folk acustico.
Nonostante l’abissale diversità di suoni e arrangiamenti, i due progetti – perfettamente riusciti e centrati – presentano vari punti in comune: in entrambi è assolutamente da apprezzare la coerenza della cantautrice che ha saputo e voluto legare ogni traccia sotto lo stesso stile musicale; la “perfezione” della sua voce ed interpretazione; l’aver scritto, composto e suonato le canzoni di entrambi i dischi; i testi profondi e mai banali che accendono l’esigenza di più ascolti; l’eccellente qualità audio (particolare non trascurabile per chi è o vuol essere un professionista dell’arte musicale).
In un ambiente caratterizzato prevalentemente da interpreti, spesso troppo giovani e immaturi per avere credibilità dinnanzi ad un pubblico adulto, avere tra le mani un disco composto da 10 canzoni in italiano, scritte e composte dalla stessa voce e anima che le canta e trasmette al mondo, è un qualcosa che già di per sé dà molto valore all’album e lo rende meritevole di uno o più ascolti e acquisti da parte di chiunque ami il pop d’autore italiano e la musica in generale.
A cura di SOLE (WIZARD)
Tracklist:
- Un colpo di pistola
- Il vortice bianco
- Un angolo buio
- La differenza
- In ogni angolo del mondo
- Grigiocielo
- Oggi ho perso
- Domattina
- Sospesa
- Coda (feat. Roggy Luciano)
Acquista il disco nel sito ufficiale: http://www.chiararagnini.it/negozio/
Ascolta “La differenza” su Spotify:
https://open.spotify.com/album/2sHZdJan3VFlpWcpmIUUMe
Contatti e link di Chiara Ragnini:
Sito ufficiale – Facebook – Twitter – YouTube – iTunes – Spotify – SoundCloud