“C’erano Rossini, Ginevra e i cannoli siciliani”, il primo libro di Mosby Eugenio Bollani
È disponibile “C’erano Rossini, Ginevra e i Cannoli Siciliani”, su Amazon sia in formato Kindle che con copertina flessibile, il primo libro di Mosby Eugenio Bollani. Nella Sicilia dopo il Lockdown 2020, Francesco Rossini uno stagionato videomaker regista, viene ingaggiato da un suo vecchio amico produttore per una produzione legata al mondo del cibo e delle eccellenze alimentari. Francesco, milanese di origine giunge ad Alcamo dopo cinque anni di volontario lock-down a Montanea, un ridente paese sull’altopiano della Paganella in Trentino. La causa del suo volontario esilio è stata una auto bomba che a Montanea ha distrutto la sua famiglia. Il trauma è stato metabolizzato e Francesco, invitato dall’amico produttore si ritroverà ad incontrare una nuova cultura, personaggi molto particolari, una produzione web-televisiva sul cibo e suo malgrado anche un intricato giallo da risolvere. Solo la capacità di osservazione sui luoghi, di persone e di fatti lo aiuteranno a risolvere, non solo l’intricata situazione, ma anche a ritrovare una serenità che credeva perduta. Tutto condito con i colori, le emozioni e le prelibatezze di una …